La lacca di protezione solare Solar-K

Il prodotto

La lacca SOLAR-K è una lacca di Protezione Solare Professionale che serve a ricoprire un supporto trasparente o translucido, vetro, poliestere, poliacrilato, policarbonato, per ottener, dopo asciugatura,una pellicola protettiva che forma uno schermo permanente contro il caldo pur lasciando filtrare il massimo di luce.

Si tratta di una lacca su base acquosa ininfiammabile e non tossica ( assenza di COV ).Il suo uso è rispettoso dell’ambiente e protegge l’esperto incaricato della sua applicazione.

Le pellicole metallizzate e riflettenti non possono essere usate su vetri armati rugosi o su certi supporti trasparenti sagomati.
L’uso della lacca di protezione solare SOLAR-K s’impone dunque per garantire comodità e produttività nei locali esposti al sole che presentano questi tipi di coperture o di vetri.

La lacca SOLAR-K si applica semplicemente con la pistola Airless o col rullo laccatore.

Riflette dal 55% al 60% dei raggi infrarossi calorifici 60%
Blocca il 98% dei raggi ultravioletti 98%
0% di solvente tossico 0%

Caratteristiche

  • Lacca SOLAR-K,monocomponente acrilico vetrata in fase acquosa.
  • Lacca opale translucida che non ingiallisce,per applicazione interna o esterna in un solo strato.
  • Eccellente tenuta climatica e chimica.
  • Ottima presa tanto sul vetro quanto sul policarbonato.
  • Riflette dal 55% al 60% dei raggi infrarossi calorifici riducendo la temperatura dei locali sovraesposti.
  • Diminuisce l’abbagliamento.
  • Diminuisce l’effetto serra ed il fenomeno della concentrazione luminosa evitando così il rischio d’incendio dovuto all’effetto lente d’ingrandimento.
  • Ferma il 98% dei raggi ultravioletti ( tra i 3000 ed i 3800 Angströms), protegge, dalla decolorazione e dal degrado chimico degli UV,le merci stoccate nei depositi e preserva dall’invecchiamento i rivestimenti in plastica.
  • Riduce i vostri consumi d’energia ( riscaldamento-climatizzazione ).

lacca di protezione solare vetro

Utilizzi :

  • Vetrate
  • Verande
  • Sheds
  • Volte
  • Cupole…

lacca di protezione solare

Eco concezione :

  • Resine acriliche in fase acquosa
  • Senza solvente tossico
  • Assenza di composti organici volatili ( COV )
98%
FILTRAZIONE DEGLI UV
60%
RIGETTO INFRAROSSO
40%
FATTORE SOLARE
60%
RIFLESSO SOLARE

Dati tecnici

Garanzia

    Nel caso in cui le condizioni d’applicazione siano state rispettate sul supporto adeguato, la lacca SOLAR-K è garantita contro le screpolature per :
  • 2 anni se applicata all’esterno su vetro piatto, liscio o armato o su policarbonato, poliacrilato e poliestere ( La garanzia non si applica in caso di grandine )
  • 4 anni se applicata all’interno

La garanzia fabbricante si limita solo alla sostituzione gratuita della lacca che non è stata soddisfacente per la sua tenuta, senza nessuna indennità d’applicazione né rimborsi di danni.

Prestazioni

  • Protezione contro il caldo
  • Luminosità
  • Durabilità

Caratteristiche tecniche

  • Filtrazione degli UV: al 98% ( tra i 3000 ed i 3800 Angströms )
  • Rigetto infrarosso: dal 50% al 60%
  • Fattore solare: 40% ( quantità totale d’energia che una vetrata lascia passare rispetto all’energia solare alla quale è sottoposta )
  • Riflessione solare: 60%

Consegne d'applicazione

Preparazione del supporto

  • Lavaggio, lisciviatura, sgrassatura con acqua saponata PH neutro,spugna tipo Scotch Brite (bianco, non rigabile ), risciacquo ad acqua.

Quest’ operazione deve richiedere da 2 a 3 volte il tempo d’applicazione della lacca.

Bandire ogni uso di prodotti chimici non compatibili con la lacca.

Applicazione

  • Applicazione di uno strato molto sottile di lacca pura ( un velo ) con la pistola Airless pulita o col rullo laccatore.
  • Il tubo della pistola non deve contenere impurità,elementi spesso presenti negli apparecchi che si affittano.
  • Un sottile strato basta per frenare il caldo pur lasciando passare la luce.
  • Potere coprente: dai 6 ai 7 m2 / al litro ( applicazione con la pistola Airless ).
  • Confezionamento standard: bidone in plastica da 5 litri.
  • La lacca deve essere unperativamente conservato ad una temperature positiva
  • Non utilizzare mai un lacca che ha congelato

Non diluire mai con acqua

Ogni diluizione è vietata pena il degrado delle prestazioni e di non poter più usufruire della garanzia  » assenza di screpolature « .

Non applicare sui giunti in caucciù che separano le placche di policarbonato

La lacca contiene una sostanza plastificante che,seccando,forma una pellicola. Poiché i giunti del supporto si dilatano o si ritraggono durante le variazioni di temperatura possono far screpolare i bordi della pellicola e danneggiare il resto della lacca.

Il tempo d’asciugatura è in funzione della temperatura dell’ambiente in cui la lacca solare è applicata. Più la temperatura è bassa,più il tempo d’asciugatura è lungo, a titolo indicativo :

  • A 20° C, il tempo d’asciugatura è inferiore a 3 ore
  • A 5° C, è dell’ordine di 24 ore
  • E’ vietato applicare la lacca sotto i 5°C e sopra i 30°C
  • Mai vernice su una superficie la cui temperature supera 30°C
  • Non applicare mai la lacca all’aperto se esiste il rischio di pioggia entro 48 ore

Ventilazione in applicazione interna:

  • Contare 24 ore al massimo di ventilazione in particolare se si tratta di lacca applicata all’interno quindi ad una temperatura in genere compresa tra i 15 ed i 20°C.
  • La ventilazione serve soltanto ad evacuare l’umidità ( nessuna emanazione di solvente ).

Chi siamo

La società KNOHO è stata fondata a Carry-le-Rouet ( 13 ) nel 2008 dal suo attuale dirigente, Jean-Marc Suzanne, ingegnere, che ha lavorato per più di 18 anni nei settori della petrolchimica.

La società KNOHO interviene nel commercio di prodotti chimici ed industriali soprattutto all’esportazione.

Fa fabbricare in Francia la lacca solare SOLAR-K secondo una formula specifica che le appartiene, rispettosa dell’ambiente.

La formula usata è stata messa a punto nel 2006 in collaborazione con CRITT CHIMIE PLASTIQUES MATERIAUX e con la società REACH-FORMULATION.

Dispone di un’esperienza acquisita di parecchi anni su ogni tipo di supporto ( placche in poliestere ondulate,placche in policarbonato alveolate,vetro armato granuloso ).

KNOHO commercializza la lacca SOLAR-K solo valendosi di una rete di distribuzione in Francia ed in ambito internazionale.